mercoledì 20 dicembre 2006

Una mia grande passione!!!!

FORMAZIONE

SITSettore Istruzione TecnicaFormare, aggiornare e informare i tecnici del nuoto


Il Settore Istruzione Tecnica si occupa del reclutamento, della formazione, dell’aggiornamento e del controllo dei formatori del nuoto, sia di livello elementare (docenti regionali: formatori e istruttori) sia di livello tecnico-agonistico (docenti nazionali: formatori e allenatori). Il Sit provvede, con organizzazione centrale e periferica, all’istruzione, alla nomina e all’aggiornamento dei tecnici mediante corsi, esami, convegni e sussidi didattici. Il ruolo di quest’organo è strategico, perché i suoi programmi garantiscono la qualità della formazione e della specializzazione in tutte le realtà connesse con il nuoto, sia agonistiche che non. Grazie a chiare normative, efficaci interventi e costanti controlli, il Sit si fa carico di assicurare la qualità delle nuove professionalità e il recupero tecnico di quelle operanti. Inoltre un’organizzazione didattica ben strutturata favorisce sempre più l’incremento dei “professionisti del nuoto” che educhino sempre più persone alla cultura del nuoto. Il lavoro del Sit si muove in due direzioni: la scuola nuoto federale e il nuoto per tutti. Nel primo caso l’obiettivo è di riconoscere, certificare e controllare le scuole nuoto, rilasciando una licenza d’esercizio, consentendo benefit e richiedendo il possesso di requisiti fondamentali. Nel secondo caso si lavora per specializzare i tecnici che dovranno lavorare con le fasce sociali più deboli: la prima infanzia, la terza e al quarta età, le donne incinte, i disabili. In più i master e gli amatori. Il Settore Istruzione Tecnica nazionale organizza e realizza corsi di: Allenatore di I e II livello di nuoto e pallanuoto; Allenatori di Tuffi e Nuoto Sincronizzato; Coordinatori Scuole Nuoto; Direttori Sportivi e Gestori d’ Impianti Natatori, Specializzazione di Benessere Psicofisico in gravidanza e attività motorie Acquatiche, Specializzazione nelle attività per categorie speciali (Prescolare- Anziani), Ginnastica in acqua. I corsi territoriali per Allievo Istruttore, Istruttori di I e II livello, Istruttori Pallanuoto, Nuoto Sincronizzato, sono organizzati e realizzati dai Comitati Regio

mercoledì 13 dicembre 2006

Viaggi


Ma soprattutto il mio sogno sarebbe quello di andare in Africa x poter essere d'aiuto a chi ne ha vermente bisogno...

Viaggi


Che la montagna

Viaggi


Un'altra mia passione sono i viaggi.
Amo sia il mare

This is my dog.... Pepe


Ciao a tutti!
Come dicevo ieri la mia passione sono i cani, quindi x oggi vi pubblico il mio tesorino! PEPE!!!

martedì 12 dicembre 2006


Ciao a tutti eccomi!
Sono Moira ho 31 anni, e una passione, i cani!!!
Qualcuno mandi qualche foto!!!

martedì 5 dicembre 2006

moiraaaaaa

il mio primo blog!!!!!!!!